Categoria:CRO-Cronaca
BONI DE CASTELLANE E IL CONTE D"ARAGONA,ALEXIS DE REDE" E LAPO ELKANN
Roma, -- (Adnkronos) -- Eccentrici,ma con classe.Spesso sopra le righe,ma con stile.Inimitabili,inappuntabili,mai a spasso con la moda,ma sempre assolutamente trendy. Giovani dal ricco blasone come Lapo Elkann o dalla storia millenaria come Cristoforo e Jacobella Gaetani Lovatelli d"Aragona.Amano la ribalta per promuovere marchi e immagine,spesso preferiscono l"anonimato per meglio gestire il loro lavoro,la loro vocazione.Eppure un tempo gli snob sapevano osare.Erano spesso presenzialisti,invadenti,di una eleganza suprema ed estenuante,come il marchese Alexis de Rede", l"uomo che trascorse la sua infanzia,dopo il divorzio dei genitori,in una suite di 16 stanze in un albergo di Zurigo.
O il marchese Boniface ( Boni ) de Castellane, che alla fine della sua vita oltraggiosa e dissipata, ma festosissima (grazie alla dote della moglie americana, la non affascinante Anna Gould ) scrisse un interessante volume dal titolo " L"arte di essere povero " , una serie di consigli utili per sopravvivere alla depressione e al patetico tramonto, dopo essere stato immortalato da Proust nel personaggio di Saint - Loup, una delle anime della " Recherche ". Ma lo snob ha anche la sua storia. Non certo delle migliori.
Tra le ipotesi più accreditate quella legata ad un"antica procedura di registrazione dell"università do Oxford.
Sembra che i funzionari dell"istituto apportassero in calce all"iscrizione di studenti " non di sangue blu " una nota che recitava " sine nobilitate ", senza nobiltà ovvero senza titoli nobiliari.
Un"altra ipotesi, meno plausibile, fa derivare la parola " snob " dal dialetto inglese del posto. Significa " ciabbattino " e gli studenti di Oxford lo utilizzavano per indicare una persona che non apparteneva al proprio ceto sociale. " Un termine obsoleto, quello dello snob - spiega il conte Gelasio Gaetani Lovatelli d"Aragona - Appartiene forse ad un "epoca decadente, ad una letteratura che oggi forse farebbe rabbrividire "".
(Cap/Zn/Adnkronos)
Nessun commento:
Posta un commento